Visitare Istanbul in un giorno

istanbul sultanahmetIstanbul è una città ricca di monumenti, di tradizioni e di storie da raccontare. 

Forse rimanerci solo 24 ore non è il massimo, ma in caso di necessità possiamo comunque organizzarci per assaggiare i bocconi più prelibati di questa straordinaria città.

Potrebbe essere il caso di una crociera che rimane sul Bosforo per un giorno soltanto, o di una sosta in vista di mete più lontane.

Non importa quale sia il motivo, quello che ci interessa è organizzarci per goderci le migliori attrazioni di Istanbul, cercando di lasciare indietro il meno possibile nonostante lo scarso tempo a disposizione.

Spendere qualcosa in più

Più volete vedere, più dovrete spendere. Non è necessario dare via cifre folli, ma il consiglio è comunque quello di non andare sempre al risparmio.

Pagare di più per i mezzi vuol dire spostarsi più velocemente e perdere meno tempo nel tristemente famoso traffico di Istanbul.

Abbiamo un giorno a disposizione, e 20€ non faranno la differenza. Anzi, la faranno. Spendendo una cifra esigua in più avremo al certezza di arrivare sul posto in assoluta puntualità e di fare amicizia con la storia di Istanbul, invece di litigare con il suo traffico.

La guida che segue utilizzerà i mezzi tradizionali, ma se avete fretta e volete ritagliarvi una mezz’ora in più, i taxi sono sicuramente una buona alternativa.

Partire prestissimo da Topkapı

topkapi-aksaray

L’idea è quella di arrivare a Topkapı all’apertura. Per le 08:45 dovremo essere con i biglietti in mano pronti ad entrare. Se siete arrivati dall’aeroporto Atatürk la cosa migliore è arrivare in metro, prendendola da dentro l’aeroporto e scendendo ad Aksaray.

Ci vogliono 15 minuti per arrivare ad Aksaray dall’aeroporto, e da lì a Topkapı altri 20-25 minuti a piedi. Se non ve la sentite di camminare potete sempre salire sul tram, che vi porterà a destinazione, pagando 1€, in 5-10 minuti.

Una volta entrati a Topkapı (prezzo biglietto 10€), andate subito verso l’Harem, che è in genere l’area che si riempie più velocemente. Seguendo questo schema, e visitando solo successivamente le altre aree del palazzo, dovremmo farcela in 1h30m.

Sono le 10:30 ed è giunto il momento di andare da un’altra parte.

La Cisterna

Usciti da Topkapı troverete indicazioni per la CisternaBiglietto (altri 10€) e via dentro. Alle 11 non dovrebbero esserci grandi code, e dovreste riuscire ad apprezzare tutto quanto è contenuto in questa meraviglia di Istanbul in circa 1 ora.

Un salto alla Moschea Blu

Sono le 12:00 e siamo pronti per visitare la Moschea Blu. Ricordatevi di presentarvi con abbigliamento appropriato (no pantaloncini, no gonne, scialle per coprire la testa delle signore). L’ingresso è gratuito, ma è buona abitudine lasciare qualcosa all’ingresso sotto forma di offerta.

Anche qui dovremo essere fuori in 1 ora. C’è ancora molto da vedere.

Santa Sofia

La più bella forse delle ex-chiese della Istanbul storica. E’ bella da far star male, e nonostante siano già le 13:00, merita sicuramente un’oretta del vostro tempo.

Altri 10€ per l’ingresso al museo, che vale fino all’ultimo centesimo del costo del biglietto. In 1ora dobbiamo essere fuori, perché Istanbul è ancora piena di cose da vedere, anche in un giorno.

Pausa pranzo: sono le 14:00

Avete un po’ di languorino? E’ normale, sono le 14:00. A Sultanahmet, nella zona che state visitando, potrete trovare qualunque tipo di cibo. Non è il massimo mangiare da queste parti, e siamo anni luce dai migliori ristoranti della città, ma per i nostri propositi va più che bene.

Se proprio non volete perdere tempo mangiate qualche polpetta o un kebab, anche sedendovi, il servizio è particolarmente rapido e in 1h avremo ordinato, mangiato, preso il tè e pagato. Siamo pronti per rilanciarci alla scoperta di Istanbul!

Gran Bazar

In turco si chiama Kapalı Çarşı ed è una rete di mercati al coperto dove si vende praticamente di tutto. Se volete portare un tappeto o qualche souvenir in Italia, qui troverete tutto quello di cui avete bisogno.

Un buon numero di negozianti parla anche in italiano, quindi l’unica cosa di cui avrete bisogno è un portafogli bello gonfio. I prezzi non sono dei più abbordabili, ma i tappeti turchi sono davvero bellissimi.

Anche nel caso in cui non foste propensi a spendere, sempre meglio farci un salto. Godetevi le bellezze di questo mercato molto (forse anche troppo) caratteristico. Dopo 1h30m saremo fuori.

Sono le 4 e mezza, ed è ora di fare qualcos’altro.

Un salto a Taksim

E’ la piazza più importante della città, e un salto dovrete pur farcelo. Prendete da Sultanahmet il tram che vi porterà a Kabatas, e da lì via in funicolare. Sarete a Taksim in 20, 25 minuti al massimo, e avrete un paio d’ore per fare un giro in piazza e visitare la famosa Istiklal Caddesi.

Sono le 6 e 30, ed è ora di fare qualcosa un po’ meno turistico e un po più turco.

Andiamo a prenderci un tè.

Un tè a Beyoğlu

Raggiungete la zona della Torre di Galata, provate a salire se ne avete voglia (secondo me non ne vale la pena, non c’è niente da vedere dentro), sceglietevi un localino che vi aggrada e prendetevi un tè.

La giornata è stata intensa, e sicuramente abbiamo bisogno di un’oretta per rilassarci.

Cena sul Corno d’Oro

Torniamo indietro, a piedi passando il Ponte di Galata. Abbiamo speso sui  40-50€, e forse è meglio risparmiare qualcosa sulla cena, provando al tempo stesso a mangiare qualcosa di autentico. 

Passato il ponte di Galata e tornati a Sirkeci, mangiate un panino al pesce. Si tratta di una vera e propria leccornia, e chi ha problemi con i prodotti del mare potrà sempre ripiegare su un kebab o su un panino con le polpette.

Dopocena o tornare in aeroporto

Si è fatto tardi. Se abbiamo ancora tempo a disposizione possiamo berci una birra a Sultanahmet, con lo splendido panorama della Moschea Blu. Se invece abbiamo fretta di tornare in aeroporto, è tempo di salire sul tram.

Andate in direzione opposta rispetto a quella da cui siete arrivati in mattinata e scendete a Zeytinburnu: si tratta di un viaggio di 30-40 minuti, a seconda del traffico. Una volta arrivati a Zeytinburnu dovremo cambiare, prendere la metro e scendere all’ultima fermata, quella dell’aeroporto.

Abbiamo speso 50-60€ e abbiamo passato una splendida giornata a Istanbul. Abbiamo riempito un buco di sole 24 ore e abbiamo sicuramente visitato le zone più famose della città. 

Vi siete innamorati? Non c’è problema. Potrete tornare a Istanbul con calma, magari la prossima volta per un periodo di tempo più lungo.

2 commenti

  1. Ottimo ed esaustivo!!! Un ulteriore consiglio mi seevirebbe sapere qualcosa in più per una eventuale gita in battello serale! Grazie.

Rispondi a Gianluca Grossi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.